
Progetto cofinanziato dal fondo Europeo di sviluppo regionale 2014-2020
I nostri servizi professionali
Perchè scegliere noi?
Semplicemente perchè la nostra mission è la ricerca della qualità nei servizi che offriamo.
Fin dall’avvio della professione ho cercato di offrire servizi con qualità superiore alla media, seguendo il cliente con assoluta tempestività, attenzione e professionalità, assistendolo passo passo nella soluzione delle sue problematiche aziendali.
Tale ricerca della qualità mi ha quindi indotto ad operare la scelta strategica di seguire un parco clienti limitato ma estremamente curato ed assistito, in quanto avere dei clienti soddisfatti e sicuri delle scelte operate deve essere la priorità del mio team.
Ritengo che ogni azienda quando si affida ad un consulente esterno dovrebbe in primo luogo ricercare la professionalità e la disponibilità dello stesso a seguirla con attenzione, costanza e precisione, mentre il contesto attuale troppo spesso fa mettere in primo piano unicamente il costo facendo molto spesso intraprendere scelte che poi si rivelano errate.
In un settore complesso come quello della fiscalità e della consulenza aziendale, il fatto che la qualità dei servizi ricevuti sia di primaria importanza è ben rappresentata dalla massima dell’economista Inglese John Ruskin, il quale già nel 1800 recitava ai suoi alunni:
«Non è saggio pagare troppo, ma pagare troppo poco è peggio.
Quando si paga troppo si perde un po’ di denaro, e basta, ma se si paga troppo poco si rischia di perdere tutto, perché la cosa o il servizio acquistato potrebbe non essere all’altezza delle proprie esigenze.
La legge dell’equilibrio negli scambi non consente di pagare poco e di ricevere molto: è un assurdo. Se si tratta col più basso offerente, sarà prudente aggiungere qualcosa per il rischio che si corre; ma se si fa questo si avrà abbastanza per acquistare qualcosa di meglio.
Ben difficilmente esiste cosa al mondo che qualcuno non possa produrre di qualità un po’ inferiore e vendere a un prezzo più basso. Ma coloro che tengono conto solo del prezzo diventano di questi la preda legittima.»
Scadenze Fiscali
Eventi in Dicembre 2024
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
Novembre 25, 2024
|
Novembre 26, 2024
|
Novembre 27, 2024
|
Novembre 28, 2024
|
Novembre 29, 2024
|
Dicembre 1, 2024
|
|
Dicembre 2, 2024
|
Dicembre 3, 2024
|
Dicembre 4, 2024
|
Dicembre 5, 2024
|
Dicembre 6, 2024
|
Dicembre 7, 2024
|
Dicembre 8, 2024
|
Dicembre 9, 2024
|
Dicembre 10, 2024
|
Dicembre 11, 2024
|
Dicembre 12, 2024
|
Dicembre 13, 2024
|
Dicembre 14, 2024
|
Dicembre 15, 2024
|
Dicembre 17, 2024
|
Dicembre 18, 2024
|
Dicembre 19, 2024
|
Dicembre 20, 2024
|
Dicembre 21, 2024
|
Dicembre 22, 2024
|
|
Dicembre 23, 2024
|
Dicembre 24, 2024
|
Dicembre 25, 2024
|
Dicembre 26, 2024
|
Dicembre 28, 2024
|
Dicembre 29, 2024
|
|
Dicembre 30, 2024
|
Gennaio 2, 2025
|
Gennaio 3, 2025
|
Gennaio 4, 2025
|
Gennaio 5, 2025
|
Eventi in Dicembre 2024
-
Pagamento IMU Pagamento IMU
Dicembre 16, 2024
ICI: termine per il pagamento dell’Imposta Municipale Unica sugli immobili (unica soluzione o saldo)
Versamento INPS Versamento INPS
Dicembre 16, 2024
Contributi Inps e Mensili e Ritenute: Versamento all’Inps da parte dei datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore delle generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente.
Versamento TFR Versamento TFR
Dicembre 16, 2024
TFR: versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo relativa all’anno in corso
-
-